Bella raccolta di musica elettronica epica, con immagini d'ambientazioni spaziali (forse fatti con la A.I.)
RaumZeit Acht
RaumZeit Sieben
Racconti e libri di fantascienza, in PDF, gratis in Copyleft, storia della Fantascienza, Pulp Mags di SciFi, Asimov, Ballard, Bradbury, Clarke, Dick, Lem, Matheson, Wyndham tradotti in italiano, serie Tv e film di fantascienza in streaming gratis, videogiochi in copyleft, Corsi gratuiti di Scrittura Creativa, e tante risorse varie per autori di Science Fiction
Bella raccolta di musica elettronica epica, con immagini d'ambientazioni spaziali (forse fatti con la A.I.)
RaumZeit Acht
RaumZeit Sieben
https://space-racing-3d.fileplanet.com/apk
Dopo il buon successo della serie-tv "Atlas UFO Robot Goldrake" in mirroring gratuito da Daily.Motion, a grande richiesta ;-) ho pensato di proporre una nuova serie-tv di robottoni giapponesi!.
La seconda serie-tv IMHO di qualità simile (ma non uguale a quella di Atlas UFO Robot Goldrake), é la serie di cartoni animati "Mobile Suit Gundam" nata nel 1979.
Mobile Suit Gundam fu ideato da Yoshiyuki Tomino e dallo staff creativo della Sunrise. Quanto l'idea del Mobile Suite sia la declinazione di un robottone invece che un'ESOSCHELETRO BIONICO DA INDOSSARE (Future Soldier) direi che non vi siano dubbi in merito!. Il Jet Fighter si combina con il robot Gundam, riprendendo il concetto di Mazinga Z & Grande Mazinga: quindi il Gundam é un robottone! e non un é esoscheletro, nonostante il nome della serie "Mobile Suit" possa anticipare il concetto di esoscheletro militare!.
La serie-tv del "Mobile Suite Gundam" in Italia venne trasmessa per la prima volta nel 1980 su Telemontecarlo e poi successivamente su diverse TV locali.
La fabula di fantascienza é ambientata in un futuro in cui lo spazio del sistema solare é abitato dall'umanità, Luna con sette aree situate intorno ai punti di Lagrange dell'orbita lunare chiamate Side, sono in orbita centinaia di "isole spaziali", enormi cilindri artificiali contenenti habitat adatti alla vita. Il Principato di Zeon, situato in Side 3, dichiara la sua secessione dalla Federazione Terrestre, scatenando così un violento conflitto, noto come Guerra di un anno, che infurierà su ogni continente della Terra ed in quasi ogni colonia spaziale e insediamento lunare.
Non sono disponibili in streaming gratuito della serie-tv del 1979 alcuni episodi ossia il 7,8,9,10 per i quali é però stato possibile rintracciarne una sintesi scritta, per non interrompere la narrazione della fabula.Episodio 7- Un Core Fighter in fuga
Risultano sfortunatamente NON rintracciabili in FREE Streaming i seguenti episodi:
Il calendario futuro dei post, sarà il seguente:
Ultima puntata di stagione II di Atlas UFO Robot Goldrake fu trasmessa nel lontanissimo 6 gennaio 1980.
Escludendo gli "errori" di traduzione & doppiaggio delle prime puntate, in cui la stessa arma era stata definita in modo totalmente diverso, obiettivamente lo sguardo nostalgico sulla serie "Atlas UFO Robot Goldrake" sentenzia che Goldrake é la migliore serie tv di cartoni animati, mai realizzata.
Quali sono i difetti della serie tv "Atlas UFO Robot Goldrake"?!
Ci sono vari errori e pisciate fuori dal vaso, largamente diffusi e facilmente riscontrabili nella serie tv di Goldrake: La sensazione é che ogni puntata sia stata ideata da una persona diversa, che non sapesse quasi un cazzo di nulla, di cosa era già accaduto nelle puntate precedenti!
A parte le incoerenze logiche che solo un adolescente oppure un bimbo con spirito d'osservazione avrebbe notato, facendo cadere la sospensione d'incredulità, é sopratutto la fine della serie-tv che appare a mio avviso A CAZZO DI CANE! insomma l'ultima puntata é decisamente la peggiore di tutte quelle prodotte per Atlas UFO Robot, tanto che a fabula dell'ultimo episodio sembra attaccata con lo sputo!.
In tutta la serie-tv, la fabula non fa che ripetere che il pianeta di Actarus é stato distrutto da Vega, con la popolazione morta o schiavizzata. Ma perché Actarus e Maria dovrebbero lasciare la Terra, per tornare sul loro pianeta, se non c'è più un cazzo di nessuno a popolarlo?!
Sono tutte domande legittime, che restano senza risposta! anche se si tratta di un Anime.
L'idea che la fabula dell'ultima puntata sia stata appiccicata con lo sputo (in fretta e furia e senza cura, e totale disinteresse per le puntate precedenti) é molto forte. L'alternativa é che l'idea di una cultura razzista e chiusa, preferisca terminare la serie, senza mescolare sangue terrestre con sangue alieno. Incompatibilità genetica di cui non c'è traccia nelle puntate precedenti, anzi quando Actarus dona il suo sangue per salvare Venusia, i benefici sono palesi.
Il finale della serie-tv termina in modo brusco e totalmente incoerente con la fabula!.
Si deludono nel finale anche le attese dei piccoli telespettatori, negando loro un finale positivo, ed andando a violare tutta la sospensione d'incredulità di tutta la serie-tv, che era stata posta a serio rischio in tantissime puntate. Come Goldrake che vola di notte senza luce del Sole, Goldrake che va sott'acqua senza luce del Sole, Goldrake che vola nello spazio profondo dove c'é buio! ecc...
Considerando le varie pisciate fuori dal vaso sulla tecnologia di Goldrake che emergono nelle puntate della serie-tv, quanto l'incongruenza del finale della fabula di Atlas UFO Robot Goldrake, a mio avviso tutto questo dimostra all'osservatore, che tutti gli episodi costruiti nella serie-tv da Gop-Nagai, erano stati ideati da persone diverse, che assai poco sapevano e/o molto poco si curavano, di cosa era già accaduto nelle puntate precedenti di Atlats UFO Robot Goldrake!.
Un'Estate nelle storie - Prime bozze di Storia mai raccontata in Occidente:
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nelle storie - La Storia mai raccontata in Occidente
Un'Estate nelle storie: La Storia mai raccontata in Occidente!
Un'Estate nella storia - La Storia mai raccontata in Occidente
Un'Estate nella storia - la Storia mai raccontata in Occidente:
Questa puntata fu trasmessa il 13 luglio 1984 con data posticipata, rispetto alle altre puntate della serie-tv.
Sono lieto d'annunciare che sul blog "Mia Fantascienza" salvo imprevisti... saranno disponibili in mirroring gratuito da DailyMotion, tutte le puntate (circa 72 su 74) del primo, unico, galattico, il mitico, l'ineguagliabile super robottone giapponese, che conquistò il cuore di tutti i bambini del 1978. Stiamo parlando del più robottone, di tutti ANIME giapponesi dato che poi tutti gli altri robottoni ;-) furono solo "miseri robottini", in confronto con sua eminenza Goldrake! ideato dal geniale Go Nagai
Sì! visioneremo tutte le puntate ;-) di Atlas UFO Robot Goldrake! e saranno a colori :-D anche se molti utenti (forse) lo ricorderanno in bianco e nero!
Sarà una lunghissima cavalcata multimediale ;-) "non stop" che continuerà anche in estate!, proprio come se fossimo tornati al 4 aprile 1978 :-)
Ci saranno 3 puntate in streaming gratuito ;-) sul blog "Mia Fantascienza" ogni settimana, ri-percorreremo ;-) tutta la storia, della più bella serie di cartoni animati giapponesi con tema spaziale!
Per espandere il tema UFO Robot Goldrake, nell'attesa dell'inizio della mitica serie ;-P
Un esempio ricolorato artisticamente, su un'ìmmagine di "retro futuro" su un disegno pubblicato su Super Science Fiction del gennaio 1940 a corredo del racconto "Collision Course" di Ross Rocklynne. L'elemento di discussione di questa bloggata é il ridicolo disegno a corredo del racconto:
Gli illustratori digiuni di nozioni scientifiche, che non avevano letto neanche il testo divulgativo del 1929 di Science Wonder Stories -The problem of Space Flying- immaginarono un ridicolo volo spaziale, un accrocchio tecnologico folle e surreale che de facto é identico al volo aereo del 1930s e 1940s in cui i piloti usavano la tecnica del "volo a vista" e con scarsissimo uso della strumentazioen di bordo, per un "volo cieco e strumentale".
Un altro ridicolo tecnologicamente ma nostalgico e surreale esempio, di un ucronico retrofuturo, completamente identico a quello che era già stato mostrato nell'esempio di Super Science Stories del Marzo 1940
Impossibili galassie prefabbricate all'alba del Cosmo
Quale é la vera età dell'Universo?!
A corredo del racconto di fantascienza di Isac Asimov, su Astonishing Stories nel 1940, un sagace illustratore ebbe a disegnare per la prima volta la moda della capigliatura schizzata cyberpunk, che poi probabilmente assunse colori psicadelici: rosso, blu, verde, arancione, giallo, ecc...
Un'iconografia che anticipò la tendenza di primi anni 1980s di circa +40 anni!.
L'ideatore di questo look, era sicuramente un lettore di pulp mags, da cui n'estrasse il look del taglio di capelli e l'uso massivo di colore e gelatina, prendendo spunto dal numero di febbraio 1940 di Astonishing Stories!.
Sventola in copertina di Startling Stories dell'ottobre 1954 due mega missili atterrati verticalmente sulla Luna, dove poi degli astronauti terrestri tutti scafandrati, s'avventuravano sulle montagne lunari per scalarle, estrarre campioni e piantare bandierine!.
I disegni della copertina di Startling Stories sono omogenei e coevi, con le varie copertine di Nebula Scienze Fiction, quanto con quant'altro Startling Stories 1951 aveva già immaginato come sbarco sulla Luna.
Tutti i disegni sono omogenei a quanto Hollywood ebbe per prima ad immaginare nel film "Destination Moon" (1950)
cinepanettone toppone di guerra dei mondi di scifi 1960s Made in Italy :-D
Non sfugge ad un osservatore del XXI°secolo il fatto che il look del capitano Picard di STAR TREK Next Generation, nacque sulla rivista di fantascienza Super Science Stories nel marzo 1940 ebbe a comparire il look del capitano Picard, come disegno in allegato al racconto dall'assonante titolo "World Reborn" di Thornton Ayre, a riprova del fatto, che Hollywood ha sempre scopiazzato dalle PULP MAGS per trarre idee e spunti da permutare in Scifi nel Cinema!.
Bella raccolta di musica elettronica epica, con immagini d'ambientazioni spaziali (forse fatti con la A.I.)
RaumZeit Eins
RaumZeit Zwei
RaumZeit Vier