Racconti e libri di fantascienza, in PDF, gratis in Copyleft, storia della Fantascienza, Pulp Mags di SciFi, Asimov, Ballard, Bradbury, Clarke, Dick, Lem, Matheson, Wyndham tradotti in italiano, serie Tv e film di fantascienza in streaming gratis, videogiochi in copyleft, Corsi gratuiti di Scrittura Creativa, e tante risorse varie per autori di Science Fiction
domenica 26 ottobre 2025
giovedì 23 ottobre 2025
martedì 21 ottobre 2025
domenica 19 ottobre 2025
giovedì 16 ottobre 2025
martedì 14 ottobre 2025
Le CUPOLE ALIENE nascono su Super Science Stories 1940
Sulla rivista Super Science Stories del settembre 1940 fu pubblicato il racconto di SciFi "The Invasion" di Robert Willey. Questo racconto parla di cupole, invasioni aliene, acqua ed atterraggi sulla Terra, e come vedremo é la RADICE del precedente racconto, di Amazing Stories del 1951, dato che il racconto di Super Science Stories "The Invasion" fu pubblicato nel 1940 ossia 11 anni prima!.
Fabula/Intreccio in sintesi: TRE dischi alieni sono avvistati con telescopi, ed atterrano in tre posti diversi sulla Terra. Sono dischi extraterrestri provenienti dallo spazio profondo, una volta atterrati i mezzi alieni dispiegano una cupola impenetrabile a bombe, artiglieria e proiettili che i terrestri vi sparano, temendo un'invasione. C'è un tentativo d'infiltrazione terrestre verso la cupola, ovviamente nella fabula che ricalca "War of the Worlds" di H.G.Wells, però compare il classico scienziato (che sarà sempre presente nei film di fantascienza del 1950s) e suggerisce ai militari l'uso di acqua contro la cupola. E' proprio la pioggia di un temporale che disabilita la cupola protettiva aliena, i tre dischi alieni sono distrutti a colpi di cannonate.
- Più che dischi volanti, gli oggetti sembrano dirigibili per come furono disegnati dall'illustratore
- C'è una presenza di un trenino di TRE dischi volanti alieni
- C'è una cupola o scudo protettivo che é composto da una tecnologia extraterrestre non nota
- La classica fabula permutata dalla "guerra dei mondi" di H.G.Wells viene a svilupparsi nel racconto di Robert Willey
La qualità letteraria del racconto é un po' misera, agli occhi di un osservatore del XXI secolo, in quanto tutto il racconto é stato assemblato con una costante voce del narratore. E'sconosciuta la tecnica dello SHOW DON'T TELL, i plot di personaggi sono pochissimi e risolti in due righe, i plot di azione e di pensiero non esistono, sono sempre interpretati da una costante voce narrante, che mescola spiegoni, trama e descrizioni.
Il testo di Robert Willey é tuttavia un racconto "interessante" ufologicamente, perché retrodata la presenza di CUPOLE ALIENE al 1940, andando a confermare l'idea che il più "ufologico" racconto di Amazing Stories del 1951, fu sostanzialmente una permutazione e rimescolamento del concept, aggiungendovi nuovi particolari, ed una struttura di plot di azione e personaggi più moderna.
Ma de facto, fu il racconto di Super Science Stories 1940, che per primo ebbe a discutere di CUPOLE ALIENE, anche se affonda la sua fabula in H.G.Wells di guerra dei mondi. Confrontare con L'idea che esistano cupole aliene su Marte, nasce nel 1951
domenica 12 ottobre 2025
Mobile Suit Gundam - Icelina l'amore oltre la morte (11/42)
Risultano non rintracciabili in internet in streaming gratuito, le puntate[7-8-9-10] del Gundam Mobile Suite, alle quali occorre adattarsi con una sintesi scritta, per poter mantenere l'integrità della fabula
7- Un Core Fighter in fuga
La Base Bianca prosegue il suo viaggio tra le pareti di un canyon, che la protegge da attacchi nemici. Ma al termine del canyon si trova un ampia radura su cui sarà vulnerabile. Intanto alcuni civili a bordo chiedono di essere sbarcati in quella zona, che è il loro luogo natale. Bright decide di approfittare della situazione e chiede a Jion una tregua proprio per sbarcare i civili. Garma acconsente poiché anche a lui serve tempo per far avvicinare le sue truppe, e un aereo da carico decolla con Peter Rei, Mirka e Kai tra i civili. Fingendo un'avaria l'aereo atterra in prossimità di un lago e i civili sbarcano. Il caccia di Jion che lo sorvegliava riparte segunedo Mirka e Kai che tornano alla Base Bianca con dei normal suite. Garma attacca con carri, caccia e zack, ed escono in batttaglia sia Guntank che Guncannone pilotato da Kai. Intanto dall'aereo da carico esce Peter Rei con Gundam e il nemico preso tra due fuochi è presto annientato. Garma è scioccato, e Shia gli promette che al prossimo attacco scenderà in battaglia di persona.
9-Gundam Vola
La Base Bianca riesce a mettersi in contatto radio con l'unione che però ordina loro di continuare a sorvolare le linee nemiche. I rifornimenti e le munizioni scarseggiano e Peter Rei è molto demoralizzato: è sicuro che l'unione stia usando la Base Bianca come esca per distrarre il nemico, e si rifiuta di combattere. Ryu e Hayato vengono mandati in perlustrazione con due Core Fightere e individuano la posizione della portaerei Gau dove Garma intanto prepara un nuovo attacco. Stavolta è deciso a scendere in campo personalemente in uno dei maseran, i temibili caccia di Jion . Rientrati Ryu e Hayato ripartono con Guntank mentre Kai esce con Guncannone. L'attaco nemico si concentra su uno dei motori dell'astronave ignorando i mobil suite, e Bright tenta di convincere Peter Rei a scendere in campo anche con le cattive. Ma Peter sembra irremovibile e solo Mirka riesce a scuoterlo. Uscito in battaglia per affrontare i caccia in volo usa i retrorazzi di Gundam per spiccare salti con cui abbatte via via i nemici. Garma resta solo e si ritira, ma la sua richiesta di aiuto resta ignorata perchè Shia ha sabotato la radio. Durante l'inseguimento Peter incrocia un aereo da rifornimento dell'unione comandato dal tenete Macirda e lo scorta alla Base Bianca. A bordo Peter riceve i complimenti dell'affascinante ragazza e ne resta colpito. Garma rientrato su Gau punisce i suoi sottoposti ma Shia riesce a calmarlo.
10-Il destino di Garma
giovedì 9 ottobre 2025
Mobile Suit Gundam -Garma all'attacco (6/42)
Risultano non rintracciabili in internet in streaming gratuito, le puntate[7-8-9-10] del Gundam Mobile Suite, alle quali occorre adattarsi con una sintesi scritta, per poter mantenere l'integrità della fabula
7- Un Core Fighter in fuga
La Base Bianca prosegue il suo viaggio tra le pareti di un canyon, che la protegge da attacchi nemici. Ma al termine del canyon si trova un ampia radura su cui sarà vulnerabile. Intanto alcuni civili a bordo chiedono di essere sbarcati in quella zona, che è il loro luogo natale. Bright decide di approfittare della situazione e chiede a Jion una tregua proprio per sbarcare i civili. Garma acconsente poiché anche a lui serve tempo per far avvicinare le sue truppe, e un aereo da carico decolla con Peter Rei, Mirka e Kai tra i civili. Fingendo un'avaria l'aereo atterra in prossimità di un lago e i civili sbarcano. Il caccia di Jion che lo sorvegliava riparte segunedo Mirka e Kai che tornano alla Base Bianca con dei normal suite. Garma attacca con carri, caccia e zack, ed escono in batttaglia sia Guntank che Guncannone pilotato da Kai. Intanto dall'aereo da carico esce Peter Rei con Gundam e il nemico preso tra due fuochi è presto annientato. Garma è scioccato, e Shia gli promette che al prossimo attacco scenderà in battaglia di persona.
9-Gundam Vola
La Base Bianca riesce a mettersi in contatto radio con l'unione che però ordina loro di continuare a sorvolare le linee nemiche. I rifornimenti e le munizioni scarseggiano e Peter Rei è molto demoralizzato: è sicuro che l'unione stia usando la Base Bianca come esca per distrarre il nemico, e si rifiuta di combattere. Ryu e Hayato vengono mandati in perlustrazione con due Core Fightere e individuano la posizione della portaerei Gau dove Garma intanto prepara un nuovo attacco. Stavolta è deciso a scendere in campo personalemente in uno dei maseran, i temibili caccia di Jion . Rientrati Ryu e Hayato ripartono con Guntank mentre Kai esce con Guncannone. L'attaco nemico si concentra su uno dei motori dell'astronave ignorando i mobil suite, e Bright tenta di convincere Peter Rei a scendere in campo anche con le cattive. Ma Peter sembra irremovibile e solo Mirka riesce a scuoterlo. Uscito in battaglia per affrontare i caccia in volo usa i retrorazzi di Gundam per spiccare salti con cui abbatte via via i nemici. Garma resta solo e si ritira, ma la sua richiesta di aiuto resta ignorata perchè Shia ha sabotato la radio. Durante l'inseguimento Peter incrocia un aereo da rifornimento dell'unione comandato dal tenete Macirda e lo scorta alla Base Bianca. A bordo Peter riceve i complimenti dell'affascinante ragazza e ne resta colpito. Garma rientrato su Gau punisce i suoi sottoposti ma Shia riesce a calmarlo.
10-Il destino di Garma
martedì 7 ottobre 2025
RaumZeit Sieben Act
Bella raccolta di musica elettronica epica, con immagini d'ambientazioni spaziali (forse fatti con la A.I.)
RaumZeit Acht
RaumZeit Sieben
domenica 5 ottobre 2025
giovedì 2 ottobre 2025
martedì 30 settembre 2025
domenica 28 settembre 2025
giovedì 25 settembre 2025
martedì 23 settembre 2025
Space Racing 3D
https://space-racing-3d.fileplanet.com/apk
domenica 21 settembre 2025
venerdì 19 settembre 2025
Mobile Suit Gundam (1979)
Dopo il buon successo della serie-tv "Atlas UFO Robot Goldrake" in mirroring gratuito da Daily.Motion, a grande richiesta ;-) ho pensato di proporre una nuova serie-tv di robottoni giapponesi!.
La seconda serie-tv IMHO di qualità simile (ma non uguale a quella di Atlas UFO Robot Goldrake), é la serie di cartoni animati "Mobile Suit Gundam" nata nel 1979.
Mobile Suit Gundam fu ideato da Yoshiyuki Tomino e dallo staff creativo della Sunrise. Quanto l'idea del Mobile Suite sia la declinazione di un robottone invece che un'ESOSCHELETRO BIONICO DA INDOSSARE (Future Soldier) direi che non vi siano dubbi in merito!. Il Jet Fighter si combina con il robot Gundam, riprendendo il concetto di Mazinga Z & Grande Mazinga: quindi il Gundam é un robottone! e non un é esoscheletro, nonostante il nome della serie "Mobile Suit" possa anticipare il concetto di esoscheletro militare!.
La serie-tv del "Mobile Suite Gundam" in Italia venne trasmessa per la prima volta nel 1980 su Telemontecarlo e poi successivamente su diverse TV locali.
La fabula di fantascienza é ambientata in un futuro in cui lo spazio del sistema solare é abitato dall'umanità, Luna con sette aree situate intorno ai punti di Lagrange dell'orbita lunare chiamate Side, sono in orbita centinaia di "isole spaziali", enormi cilindri artificiali contenenti habitat adatti alla vita. Il Principato di Zeon, situato in Side 3, dichiara la sua secessione dalla Federazione Terrestre, scatenando così un violento conflitto, noto come Guerra di un anno, che infurierà su ogni continente della Terra ed in quasi ogni colonia spaziale e insediamento lunare.
Non sono disponibili in streaming gratuito della serie-tv del 1979 alcuni episodi ossia il 7,8,9,10 per i quali é però stato possibile rintracciarne una sintesi scritta, per non interrompere la narrazione della fabula.Episodio 7- Un Core Fighter in fuga
Risultano sfortunatamente NON rintracciabili in FREE Streaming i seguenti episodi:
- 8-La battaglia del deserto salato,
- 9-Gundam Vola,
- 10-Il destino di Garma,
- per i quali é possibile rintracciare almeno una fugace sintesi, all'interno della Fabula narrativa di Mobile Suit Gundam
Il calendario futuro dei post, sarà il seguente:
- Ogni DOMENICA ore 14:00 CET una puntata di Mobile Suite Gundam
- Invece ogni Martedì ci sarà un post di SciFi sul blog Mia Fantascienza (perché un blog, non può vivere di streaming gratuito)
- Ogni GIOVEDÌ ore 14:00 CET una puntata di Mobile Suite Gundam
martedì 16 settembre 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Scontro finale (parte 2)
Ultima puntata di stagione II di Atlas UFO Robot Goldrake fu trasmessa nel lontanissimo 6 gennaio 1980.
Escludendo gli "errori" di traduzione & doppiaggio delle prime puntate, in cui la stessa arma era stata definita in modo totalmente diverso, obiettivamente lo sguardo nostalgico sulla serie "Atlas UFO Robot Goldrake" sentenzia che Goldrake é la migliore serie tv di cartoni animati, mai realizzata.
Quali sono i difetti della serie tv "Atlas UFO Robot Goldrake"?!
Ci sono vari errori e pisciate fuori dal vaso, largamente diffusi e facilmente riscontrabili nella serie tv di Goldrake: La sensazione é che ogni puntata sia stata ideata da una persona diversa, che non sapesse quasi un cazzo di nulla, di cosa era già accaduto nelle puntate precedenti!
- Come cazzo faceva Actarus a non sapere che il robottone Goldrake andava ad energia solare, tanto da rimanere intrappolato in un'eclissi di Sole?!
- Come cazzo fa a funzionare il Goldrake di notte, se non c'è il Sole?!
- Come cazzo fa a funzionare il Goldrake sott'acqua, se non ci passano i raggi di Sole?!
- Come cazzo fa il Goldrake a viaggiare tra le stelle, se nello spazio c'é il buio?!
A parte le incoerenze logiche che solo un adolescente oppure un bimbo con spirito d'osservazione avrebbe notato, facendo cadere la sospensione d'incredulità, é sopratutto la fine della serie-tv che appare a mio avviso A CAZZO DI CANE! insomma l'ultima puntata é decisamente la peggiore di tutte quelle prodotte per Atlas UFO Robot, tanto che a fabula dell'ultimo episodio sembra attaccata con lo sputo!.
In tutta la serie-tv, la fabula non fa che ripetere che il pianeta di Actarus é stato distrutto da Vega, con la popolazione morta o schiavizzata. Ma perché Actarus e Maria dovrebbero lasciare la Terra, per tornare sul loro pianeta, se non c'è più un cazzo di nessuno a popolarlo?!
- Perché Actarus + Venusia ed Alcor + Maria non partono anche loro per lo spazio, per ripopolare il pianeta alieno FLEED che sta riprendendo a vivere perché le radiazioni di Vega si stanno dissolvendo?!
- Oppure, perché Actarus e Maria non restano sulla Terra, come esuli, dato che sul loro pianeta FLEED non ci troverebbero un cazzo di nessuno?!
- Perché Actarus e Maria non restano sulla Terra come esuli, dato che potrebbero esserci nella galassia altre possibili minacce, simili all'impero di Vega?!
Sono tutte domande legittime, che restano senza risposta! anche se si tratta di un Anime.
L'idea che la fabula dell'ultima puntata sia stata appiccicata con lo sputo (in fretta e furia e senza cura, e totale disinteresse per le puntate precedenti) é molto forte. L'alternativa é che l'idea di una cultura razzista e chiusa, preferisca terminare la serie, senza mescolare sangue terrestre con sangue alieno. Incompatibilità genetica di cui non c'è traccia nelle puntate precedenti, anzi quando Actarus dona il suo sangue per salvare Venusia, i benefici sono palesi.
Il finale della serie-tv termina in modo brusco e totalmente incoerente con la fabula!.
- Non c'è nemmeno un dibattito tra il professor Procton, Venusia, Rigel, Alcor con Actarus e Maria sulla questione di partire o non partire per FLEED e chi portare sul pianeta FLEED.
- E' logico immaginare che Venusia sarebbe probabilmente salpata per il pianeta FLEED per Actarus,
- e forse anche Alcor lo avrebbe fatto per Maria.
- Si liquida la questione della partenza di Actarus e Maria per il pianeta FLEED in due parole, appena terminata la battaglia finale. Neanche il tempo di prendere un The od un Sake!. Tutto questo rende le ultime scene della serie-tv, una puntata assai poco credibile, poco coerente, anche alla luce di come i personaggi di Actarus e Maria e tutti gli altri personaggi di contorno Venusia Alcor, Rigel e dr.Procton erano statoi caratterizzati, durante tutti i precedenti episodi.
Si deludono nel finale anche le attese dei piccoli telespettatori, negando loro un finale positivo, ed andando a violare tutta la sospensione d'incredulità di tutta la serie-tv, che era stata posta a serio rischio in tantissime puntate. Come Goldrake che vola di notte senza luce del Sole, Goldrake che va sott'acqua senza luce del Sole, Goldrake che vola nello spazio profondo dove c'é buio! ecc...
Considerando le varie pisciate fuori dal vaso sulla tecnologia di Goldrake che emergono nelle puntate della serie-tv, quanto l'incongruenza del finale della fabula di Atlas UFO Robot Goldrake, a mio avviso tutto questo dimostra all'osservatore, che tutti gli episodi costruiti nella serie-tv da Gop-Nagai, erano stati ideati da persone diverse, che assai poco sapevano e/o molto poco si curavano, di cosa era già accaduto nelle puntate precedenti di Atlats UFO Robot Goldrake!.
domenica 14 settembre 2025
giovedì 11 settembre 2025
martedì 9 settembre 2025
domenica 7 settembre 2025
giovedì 4 settembre 2025
mercoledì 3 settembre 2025
Gli Extraterrestri torneranno (1970)
Un'Estate nelle storie - Prime bozze di Storia mai raccontata in Occidente:
domenica 31 agosto 2025
Giza la caduta del dogma: tutte le BALLE inventate da Richard William Howard Vyse!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
domenica 24 agosto 2025
Vasi "proto-egizi" impossibili, OOPART alieni palesi!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
domenica 17 agosto 2025
Il Serapeum un OOPART alieno in piena vista!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
venerdì 15 agosto 2025
U.F.O. Uncover Up - gli ExtraTerrestri torneranno, le prove!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
domenica 10 agosto 2025
U.F.O. Uncover Up - Il Paleocontatto Alieno
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
domenica 3 agosto 2025
U.F.O. Uncover Up - OOPART Alieni nella Storia antica!
Un'Estate nelle storie: la Storia mai raccontata in Occidente!
domenica 27 luglio 2025
U.F.O. Uncover Up - Basi UFO aliene negli Esopianeti
Un'Estate nelle storie - La Storia mai raccontata in Occidente
domenica 20 luglio 2025
U.F.O. Uncover Up - Evidenze recenti di contatti Alieni
Un'Estate nelle storie: La Storia mai raccontata in Occidente!
domenica 13 luglio 2025
Salyut 7- La Storia di un'Impresa (2017)
Un'Estate nella storia - La Storia mai raccontata in Occidente
domenica 6 luglio 2025
Spacewalker (2017)
Un'Estate nella storia - la Storia mai raccontata in Occidente:
domenica 29 giugno 2025
giovedì 26 giugno 2025
martedì 24 giugno 2025
domenica 22 giugno 2025
giovedì 19 giugno 2025
martedì 17 giugno 2025
domenica 15 giugno 2025
giovedì 12 giugno 2025
martedì 10 giugno 2025
domenica 8 giugno 2025
giovedì 5 giugno 2025
martedì 3 giugno 2025
domenica 1 giugno 2025
giovedì 29 maggio 2025
martedì 27 maggio 2025
domenica 25 maggio 2025
giovedì 22 maggio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Eliminate Alcor
Questa puntata fu trasmessa il 13 luglio 1984 con data posticipata, rispetto alle altre puntate della serie-tv.
martedì 20 maggio 2025
domenica 18 maggio 2025
giovedì 15 maggio 2025
martedì 13 maggio 2025
domenica 11 maggio 2025
giovedì 8 maggio 2025
martedì 6 maggio 2025
domenica 4 maggio 2025
giovedì 1 maggio 2025
martedì 29 aprile 2025
domenica 27 aprile 2025
giovedì 24 aprile 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Venusia scende in campo
martedì 22 aprile 2025
domenica 20 aprile 2025
giovedì 17 aprile 2025
martedì 15 aprile 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Goldrake II, avanti!
domenica 13 aprile 2025
giovedì 10 aprile 2025
martedì 8 aprile 2025
domenica 6 aprile 2025
giovedì 3 aprile 2025
martedì 1 aprile 2025
domenica 30 marzo 2025
giovedì 27 marzo 2025
martedì 25 marzo 2025
domenica 23 marzo 2025
giovedì 20 marzo 2025
martedì 18 marzo 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - La difesa magnetica
domenica 16 marzo 2025
giovedì 13 marzo 2025
Atlas UFO Robot Goldrake -L'insidia sotto la montagna
martedì 11 marzo 2025
Atlas UFO Robot Goldrake -Pioggia di Asteroidi
domenica 9 marzo 2025
giovedì 6 marzo 2025
martedì 4 marzo 2025
domenica 2 marzo 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Arriva Boss robot
giovedì 27 febbraio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Fiamme dallo spazio
martedì 25 febbraio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Il disco di ghiaccio
domenica 23 febbraio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - L'eclisse solare!
giovedì 20 febbraio 2025
martedì 18 febbraio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Missione dal pianeta Rubi
domenica 16 febbraio 2025
giovedì 13 febbraio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - Missione da Vega!
martedì 11 febbraio 2025
domenica 9 febbraio 2025
giovedì 6 febbraio 2025
martedì 4 febbraio 2025
domenica 2 febbraio 2025
Atlas UFO Robot Goldrake - La Terra é in pericolo!
sabato 1 febbraio 2025
Tutte le puntate di Atlas UFO Robot Goldrake in streaming gratuito!
Sono lieto d'annunciare che sul blog "Mia Fantascienza" salvo imprevisti... saranno disponibili in mirroring gratuito da DailyMotion, tutte le puntate (circa 72 su 74) del primo, unico, galattico, il mitico, l'ineguagliabile super robottone giapponese, che conquistò il cuore di tutti i bambini del 1978. Stiamo parlando del più robottone, di tutti ANIME giapponesi dato che poi tutti gli altri robottoni ;-) furono solo "miseri robottini", in confronto con sua eminenza Goldrake! ideato dal geniale Go Nagai
Sì! visioneremo tutte le puntate ;-) di Atlas UFO Robot Goldrake! e saranno a colori :-D anche se molti utenti (forse) lo ricorderanno in bianco e nero!
Sarà una lunghissima cavalcata multimediale ;-) "non stop" che continuerà anche in estate!, proprio come se fossimo tornati al 4 aprile 1978 :-)
Ci saranno 3 puntate in streaming gratuito ;-) sul blog "Mia Fantascienza" ogni settimana, ri-percorreremo ;-) tutta la storia, della più bella serie di cartoni animati giapponesi con tema spaziale!
- OGNI Domenica alle ore 14:00 CET sul blog Mia Fantascienza (salvo imprevisti)
- OGNI Martedì alle ore 14:00 CET sul blog Mia Fantascienza (salvo imprevisti)
- OGNI Giovedì alle ore 14:00 CET sul blog Mia Fantascienza (salvo imprevisti)
- La visione é caldamente sconsigliata a tutti i comunisti-stalinisti del 1970s 8-D
Per espandere il tema UFO Robot Goldrake, nell'attesa dell'inizio della mitica serie ;-P
- n°3 puntate: "Lettera ad una madre", "Commando da Vega", "Il destino di Morus" non furono mai trasmessi nel 1978 [24 episodi], quanto nel 1979/1980 [45 episodi] dalla RAI.
- Assente anche la puntata n°1 di Goldrake, che non fu MAI trasmessa nel 1978 dalla RAI. Infatti, la serie UFO Robot Goldrake sarebbe stata "spin-off & sequel" di Mazinga Z quanto del grande Mazinga (però in Italia non erano ancora mai stati diffusi tali anime giapponesi) dato che il personaggio Alcor sarebbe Rio il pilota di Mazinga Z.
- Perché Rio ossia Kojii Kabuto (il pilota del Mazinga Z) non aiuterà Actarus con il robottone Mazinga Z?! Perché il Mazinga Z fu distrutto in altre guerre spaziali. Alcor = Rio si sarebbe adattato a guidare solo un piccolo velivolo UFO terrestre :-)
- L'unico alleato che Alcor = Rio riuscì a portare ad Actarus, fu solo il pilota di "Boss Robot", la cui capacità tattica del veicolo era pari a zero, in raffronto ai mostri di Vega :-)
- Grande Mazinga e Goldrake: Tetsuya Tsurugi il pilota del grande Mazinga era un amico di Rio = Kojii Kabuto: Perché Tetsuya Tsurigi pilota del grande Mazinga non aiuta Goldrake?! Anche il grande Mazinga fu gravemente danneggiato in altre battaglie spaziali :-)
- Per raggiungere tutte le puntate una volta pubblicate, richiamatele usando il tag "GOLDRAKE" qualora voleste rivedere una puntata, senza stare a scorrere la gerarchia cronologica dei post, oppure navigare a ritroso i post del blog.
La prima puntata ;-) dell'ineguagliabile serie di cartoni animati spaziali, inizierà in streaming sul blog "Mia Fantascienza" Domenica 2 febbraio 2025 ore 14:00CET
mercoledì 29 gennaio 2025
domenica 26 gennaio 2025
giovedì 23 gennaio 2025
Il Retro Futuro FOLLE e RIDICOLO di Super Science Stories 1940
Un esempio ricolorato artisticamente, su un'ìmmagine di "retro futuro" su un disegno pubblicato su Super Science Fiction del gennaio 1940 a corredo del racconto "Collision Course" di Ross Rocklynne. L'elemento di discussione di questa bloggata é il ridicolo disegno a corredo del racconto:
- sono assurdi i due piloti che sono vestiti, con mantelli ed uniformi assai scenici e flashgoridiani, ma indumenti totalmente inutili e non idonei a fornire una protezione spaziale, interna ad un'astronave in viaggio nello spazio profondo.
- sono assurdi gli elmi di metallo con la cresta, di cui non se ne comprende la funzione nello spazio, ma anzi si percepisce la pericolosità di un elmetto di tal genere.
- E' assurda tutta la strumentazione dell'astronave: ogni elemento del cruscotto é rigorosamente analogico, senza un computer (moderno in vista con tastiera o monitor touch screen).
- E' assurdo l'enorme grandissimo finestrone panoramico frontale, come se nello spazio vi fosse luce e non buio pesto, e come se le astronavi fossero sulla Terra in pieno giorno, tanto che i due piloti possano guardare fuori, pilotando un volo spaziale a vista invece che programmare un volo automatico siderale e totalmente strumentale.
- E' assurdo il telescopio con indicatori analogici, che sostituisce l'assente idea di un "long range radar".
- E' poi assurdo il disegno dell'altra astronave, che taglia la strada interferendo con la rotta all'astronave dei due piloti: un'astronave coloratissima che sta a metà strada tra un bombardiere Boeing B17 ed un razzo, con tanto di pinne e timoni, come se nello spazio vi fosse aria e si potesse pilotare le astronavi in modo aerodinamico.
Gli illustratori digiuni di nozioni scientifiche, che non avevano letto neanche il testo divulgativo del 1929 di Science Wonder Stories -The problem of Space Flying- immaginarono un ridicolo volo spaziale, un accrocchio tecnologico folle e surreale che de facto é identico al volo aereo del 1930s e 1940s in cui i piloti usavano la tecnica del "volo a vista" e con scarsissimo uso della strumentazioen di bordo, per un "volo cieco e strumentale".
Un altro ridicolo tecnologicamente ma nostalgico e surreale esempio, di un ucronico retrofuturo, completamente identico a quello che era già stato mostrato nell'esempio di Super Science Stories del Marzo 1940
martedì 21 gennaio 2025
il format di FLASH GORDON ritornò nel 1940 su Super Science Stories
- l'eroe (in questo remake, dotato di super doti d'invisibilità)
- e poi la donzella in pericolo,
- e poi lo scienziato geniale (alleato fedele)
- sullo sfondo un'astronave dal look di retrofuturo,
- identica agli ambienti di Flash Gordon!













